
Tutta un'altra vita
Per tutte le scuole, dal terzo anno della primaria in poi
Visita guidata e laboratorio. Per conoscere la vita delle classi popolari del Novecento, incontriamo testimoni che ...
> Leggi tuttoLe proposte didattiche del Museo Etnografico dell’Alta Brianza permettono di conoscere il passato recente del nostro territorio, toccando e manipolando oggetti e materiali, stimolando...
ProseguiPer tutte le scuole, dal terzo anno della primaria in poi
Visita guidata e laboratorio. Per conoscere la vita delle classi popolari del Novecento, incontriamo testimoni che ...
> Leggi tuttoPer tutte le scuole
La visita, calibrata in rapporto all’età e alla preparazione dei partecipanti, ha lo scopo di far conoscere, in un tempo ridotto, il ‘luogo museo’ e g...
> Leggi tuttoPer le scuole secondarie di primo e secondo grado
Il Museo Etnografico dell’Alta Brianza nasce dalla scoperta che ogni individuo e ogni gruppo umano possiedono una cultura ...
> Leggi tuttoPer tutte le scuole dal quarto anno della primaria in poi
Oltre alla visita alla sala dedicata al flauto di Pan con ascolto di brani musicali, si assiste alla costruzione del...
> Leggi tuttoPer le scuole primaria e secondarie di primo e secondo grado
Oltre alla visita degli ambienti del museo (sala bachicoltura, cantina, cucina), in cui è possibile ascoltare brani musicali ...
> Leggi tuttoPer il terzo, quarto e quinto anno della scuola primaria e per la scuola secondaria di primo grado
Strutturazione del progetto:
1. Visita al museo come momento di inco...
> Leggi tuttoPer tutte le scuole
Visita interattiva e laboratorio su uno o più documenti sonori del museo: racconti, fiabe, filastrocche, proverbi, canti...
Obiettivi
...> Leggi tuttoPer tutte le scuole
Visita e dialogo con una persona che ha utilizzato gli oggetti esposti e ha vissuto nel contesto sociale che il museo presenta.
Obiettiv...
> Leggi tuttoPer tutte le scuole
Visita guidata ed esperienza di laboratorio per osservare, manipolare, conoscere alcuni “pezzi da museo”
Obiettivi
* guidar...
> Leggi tuttoPer la scuola dell’infanzia, il primo e il secondo anno della scuola primaria
Un personaggio un po’ reale e un po’ fantastico guida i bambini in una visita a cinque s...
> Leggi tuttoPer le scuole dell’infanzia e primaria
Visita a tema e laboratorio per conoscere la produzione e la trasformazione del granoturco dal campo alla cucina
...
> Leggi tuttoPer tutte le scuole, dal terzo anno della primaria in poi
Visita a tema con attività di laboratorio sull’alimentazione contadina tra gli utensili della cucina di una volta<...
> Leggi tuttoPer il terzo, quarto, quinto anno della scuola primaria e per la scuola secondaria di primo grado
Visita a tema con visione di un documentario sull’allevamentoovino in Brianz...
> Leggi tuttoPer le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado
Attraverso l’osservazione di giochi e giocattoli delle collezioni del museo e l’ascolto di testimonianz...
> Leggi tuttoPer la scuola primaria e secondaria di primo grado
Il programma prevede una breve visita guidata alle sale del Museo Etnografico e un percorso con laboratorio sull'intreccio di mat...
> Leggi tuttoPer la quinta classe della scuola primaria e la scuola secondaria di primo e secondo grado
...
> Leggi tuttoVisita al Museo Etnografico e caccia al tesoro a squadre per conoscere il museo e vari aspetti della cultura lontana da quella degli studenti, alla quale sono ded...
> Leggi tuttoUn percorso sulle scarpe con la visione e l'ascolto di documenti audiovisivi, esperienze e laboratori che permettono di apprezzare il lavoro artigiano e di focalizzare l’attenzione dei partecipan...
> Leggi tutto